SERVIZI - Finanza aziendale

Di cosa si tratta?

I servizi finanziari aziendali offerti dallo studio servono per comprendere, monitorare e migliorare nel tempo la gestione finanziaria aziendale passiva.

La gestione finanziaria d'impresa rappresenta la "cartina tornasole" finale del buon andamento aziendale. Se il risultato operativo positivo non si tramuta in flussi di cassa positivi il processo non e' completo, e va migliorato, ove possibile.

Il servizio NON riguarda la gestione degli investimenti (gestione finanziaria attiva, per la quale esistono specifiche competenze) ma la struttura dell'indebitamento aziendale, e la capacità dell'azienda di generare cash-flow positivo.

Check-Up finanziario

Il controllo di gestione, con la contabilita' generale e la contabilita' analitica, sono potenti strumenti di indagine aziendale, che sfruttano le risorse e le conoscenze interne per comprendere al meglio il sistema-azienda.

Tuttavia, e' possibile (e presumibilmente frequente) che la percezione dell'azienda vista dall'esterno, ad esempio dal sistema creditizio (ovvero "le banche") sia diversa.

Per avere accesso al credito, e poterne gestire la struttura al meglio, e' necessario che l'imprenditore conosca esattamente la percezione che il sistema, dall'esterno, ha della sua azienda. In questo modo potra' essere in grado di adottare le eventuali azioni correttive necessarie a migliorare il posizionamento, o a mantenere la propria posizione, se gia' buona.

Il servizio di Check-up finanziario serve esattamente a questo scopo: e' un'indagine standard dell'azienda, come verrebbe effettuata dal sitema creditizio. Viene svolta un'analisi di bilancio tramite sistema CeBi, e viene chiesta ed analizzata la centrale rischi a Banca d'Italia.

Il risultato e' un reporting standardizzato, ottenuto in tempi brevi ed a costi certi, noti fin dall'inizio (oltre che bassi!).

Sulla base del reporting ottenuto, sara' possibile fare delle valutazioni di merito ed opportunita', per definire un piano di miglioramento, o semplicemente aver preso coscienza del proprio status, per future valutazioni.

In estrema sintesi, i vantaggi del servizio sono: - Conoscenza di come il sistema creditizio vede l'azienda dall'esterno - Costo noto in anticipo, senza sorprese (esclusa la successiva attivita' di consulenza) - Tempi rapidi (si parla di alcuni giorni per recuperare i dati ed elaborare la relazione) - La relazione resta a disposizione dell'impresa


Torna alla pagina servizi